Indipendentemente dall'elevata precisione di fabbricazione e assemblaggio della macchina da stampa flessografica, dopo un certo periodo di funzionamento e utilizzo, i componenti si usureranno gradualmente e persino si danneggeranno, oltre a corrodersi a causa dell'ambiente di lavoro, con conseguente riduzione dell'efficienza e della precisione dell'apparecchiatura, o addirittura del suo funzionamento. Per garantire la massima efficienza operativa della macchina, oltre a richiedere all'operatore di utilizzare, eseguire la messa a punto e manutenere correttamente la macchina, è anche necessario smontare, ispezionare, riparare o sostituire alcune parti regolarmente o saltuariamente per ripristinare la precisione della macchina.

foto 1


Data di pubblicazione: 05-01-2023